Torna anche quest’anno “Maggio in Gemola”, storica rievocazione medievale giunta alla 33ª edizione, che si svolgerà nelle giornate di domenica 4 e domenica 11 maggio 2025 presso la suggestiva Villa Beatrice d’Este, sul Monte Gemola, nel cuore dei Colli Euganei.
Un appuntamento ormai immancabile per appassionati di storia, famiglie e curiosi, che potranno vivere un’autentica immersione nel mondo medievale, tra antichi mestieri, sapori tradizionali, figuranti in costume e riti dal sapore antico.
Domenica 4 Maggio 2025
La giornata si aprirà alle ore 9:15 con la “Rogazione”, una camminata in partenza dalla Chiesa di Valle San Giorgio, che raggiungerà la Villa intorno alle 10:30, seguita dalla celebrazione della Santa Messa, momento di raccoglimento e spiritualità.
Dalle 10:30, il borgo medievale prenderà vita: tra i prati e i cortili della Villa si animeranno le rievocazioni degli antichi mestieri, con dimostrazioni di lavorazione del rame sbalzato, intreccio di cesti con fibre naturali, creazione di manufatti e giochi medievali per tutte le età. Sarà anche possibile acquistare prodotti tipici e artigianali nel mercatino storico.
Chiusura della giornata alle ore 18:00, mentre il borgo attende l’arrivo simbolico di Beatrice.
Domenica 11 Maggio 2025
Alle ore 10:00, nuova apertura del borgo medievale con animazione, mercatino, laboratori didattici per grandi e piccoli e antichi mestieri da riscoprire: costruzione di aquiloni, tecniche artigianali e giochi per tutta la famiglia.
Nel pomeriggio, alle ore 16:00, il momento più atteso: il corteo storico “Beatrice con la Corte degli Estensi”, che attraverserà il borgo tra musiche, armi, dame, giullari e cantastorie. Gli spettacoli proseguiranno nel cortile con danze, duelli e arti sceniche ispirate alla tradizione rinascimentale.
Alle ore 18:00, la figura di Beatrice d’Este saluterà il pubblico con un emozionante momento conclusivo, che segnerà la fine dell’edizione 2025.
Durante entrambe le giornate sarà possibile gustare prodotti tipici locali nel punto ristoro, tra cui lo “Schissotto” cotto nel forno a legna, accompagnato da vini, dolci freschi e altre specialità. Sarà inoltre visitabile la Villa Beatrice d’Este e il Museo Naturalistico dei Colli Euganei.
Un’esperienza unica, gratuita e aperta a tutti, che unisce cultura, natura e storia, in uno dei luoghi più affascinanti del Veneto.




Per informazioni: 347 7633311